Pubblichiamo un contributo al dibattito sull’aggressione israeliana a Gaza del giovane immigrato libanese a Cagliari Hamze Jammoul.
Pace in Medio Oriente???????????
Shalom , salam , peace , con questi parole che significano pace, ha terminato l’ex presidente americano Bill Clinton il suo discorso ad Oslo durante l’incontro tra Arafat e Rabin nel 1993 .
Tutti abbiamo pensato che ci sarebbe stata una vera pace in medio oriente , ma i nostri sogni di avere una vita senza guerra era un sogno nel vuoto .
Oggi dopo 16 anni dall’incontro di Oslo, il medio oriente vive ancora in guerra , in violenza e terrorismo .
Il bombardamento accaduto in Gaza (oltre 400 morti e 2000 feriti) conferma il fatto che in medio oriente continua la violenza, aumenta l’odio tra popoli che dovrebbero vivere insieme in pace .
Il raid su gaza è avvenuto dopo un lungo periodo di una debole tregua accompagnata da un embargo effettuato contro Gaza dallo stato israeliano e dopo la chiusura della frontiera egiziana di Rafah (la frontiere di Rafah è essenziale per Gaza come il Nilo per gli egiziani).
Da Il Cairo, due giorni prima e dopo il suo incontro con presidente MUBARAK, il ministro degli esteri israeliano Livni ha dichiarato la guerra contro i palestinesi: sembra che ci sia un complotto organizzato da Israele e Egitto contro Hamas.
La lega araba ha condannato ed e stata convocata per una riunione straordinaria; la communita internazionale ha chiesto un immediato cessato del fuoco senza nessun riscontro dallo stato israeliano che continua a non rispettare le risoluzioni ONU.
Oggi non abbiamo più bisogno di parole. Oggi il medio oriente vive una vera guerra ormai dal 1948: basta commenti e condanne .
Dal 1948 Israele continua a massacrare i palestinesi: non dimentichiamo Sabra e Chatila, le guerre contro il libano , i territori arabi occupati…
Dalla lega araba gli arabi non si aspettano niente. Essa ha fallito nella sua falsa lotta contro Israele e dal 1948 non ha fatto niente per migliorar la situazione del popolo palestinese. Il popolo arabo non ha fiducia nella comunità internazionale (Israele non e stata mai condannata dal consiglio di sicurezza ONU).
Oggi dopo la violenza e il massacro accaduto in Gaza bisogna agire e adottare misure immediate per mettere fine a tutto questo.
Abbiamo bisogno di un vero accordo di pace, pace che rispetti l’altro, chiunque esso sia: pace prima di tutto tra i popoli e non tra i politici.
Ma i bombardamenti del 27 dicembre rappresentano un vero crimine contro l’umanità ( come prevedono sia il diritto internazionale e gli accordi internazionali) che non aiuta una vera pace ma elimina tutti gli accordi di pace e da inizio ad una nuova guerra infinita e contribuisce ad aumentare l’odio.
Oggi abbiamo bisogno di una vera resistenza araba al livello popolare e anche politico: i capi degli stati arabi dovrebbero prendere decisioni efficaci per mettere una fine al terrorismo che applica Isreale contro i nostri fratelli a Gaza.
-
Sfruttare l’importanza del petrolio nel conflitto .
-
Intromperre tutti i rapporti diplomatici e economici con Isreale (Egitto, Giordania, Marroco, Mauritania etc) .
-
Permettere al popolo palestinese e libanese il diritto e il dovere alla resistenza, come prevedono tutti le costituzioni del mondo, gli accordi internazionali e lo statuto dell’ONU .
-
Aprire le frontiere non per i cadaveri e la medicina, ma per il popolo arabo per difendere e appoggiare i palestinesi massacrati da un esercito che usa metodi simili a quelli nazifascisti.
-
Tutto quello che è accaduto dal 1948 ad oggi rappresenta un vero crimine di guerra e dovrebbero essere processati tutti i responsabili diretti ed indiretti inclusi anche tanti tanti capi arabi .
Dopo il 27 dicembre chissà che pace ci sarà ?????
Hamze Jammoul