In questa diciottesima edizione, vi sono 3 diverse categorie di iscrizione:
– Al Ard Classic è la sezione dedicata ai film documentari sulla Palestina e il mondo arabo
– Echo of the Camp (Eco del campo)è la sezione in cui iscrivere cortometraggi (massimo 20 minuti). I corti di questa sezione possono essere sia documentari che fiction purché raccontino la vita nei campi profughi palestinesi dentro e fuori dalla Palestina. I film di questa sezione dovranno essere lavori di giovani registi (fino a 30 anni di età).
– Handala: è la sezione didicata a film sperimentali e/o d’animazione, di qualsiasi durata. La sezione prende il nome dal personaggio più famoso dell’artista palestinese Naji al-Ali, Handala.
– Al Ard Award (miglior documentario – premio selezionato dalla Giuria), euro 1000;
– Palestine Award (miglior documentario sulla Palestina – premio selezionato dalla Giuria), euro 1000;
– Emerging Director Award (premio selezionato dalla Giuria), euro 1000;
– Audience Award (premio selezionato dal pubblico), euro 500;
– Sardegna Palestina Award (premio selezionato dalla Commissione Esaminatrice), euro 500;
– Echo of the Camp Award (premio selezionato dalla Commissione Esaminatrice), euro 500;
– Handala Award (premio selezionato dalla Commissione Esaminatrice), euro 500.
Al Ard Film Festival accetta film prodotti in qualsiasi parte del mondo, purché gli argomenti trattati siano la Palestina e il mondo arabo.
Non perdere l’opportunità di partecipare alla diciottesima edizione di Al Ard, uno dei più celebri film festival sulla Palestina e il mondo arabo in Europa.